Il Gruppo Fincibec dispone di tre siti produttivi attrezzati con tecnologie di ultima generazione che garantiscono una potenzialità complessiva annua di oltre 10 milioni di metri quadri. Attraverso i marchi Monocibec, Naxos e Century distribuisce rivestimenti in pasta bianca e pavimenti in gres fine porcellanato decorato e tecnico con una grande varietà di formati, spessori e superfici per soddisfare le esigenze dettate dai più diversi utilizzi.

I brand Fire e Over sono specializzati nella produzione di grandi lastre ceramiche, dall’estetica accattivante e dalle caratteristiche tecniche innovative, che possono essere impiegate per il rivestimento di pavimenti e pareti e per la realizzazione di elementi e complementi d’arredo.

Complessivamente il Gruppo Fincibec impiega quattro mulini di macinazione delle materie prime e due atomizzatori per la produzione dell’impasto ceramico che riforniscono 15 linee di pressatura, essicazione e smaltatura e sei forni cottura. Tutte le linee sono munite di decorazione digitale utilizzano il sistema Digital Jet System (DJS) sviluppato dall’azienda. Infine, quattro linee di taglio, squadratura e lappatura e 13 linee di scelta e palletizzazione trattano i prodotti prima della loro commercializzazione. La parte logistica è affidata alle tre piattaforme dedicate, situate a Roteglia, Solignano e Sassuolo, quest’ultima strutturata per rispondere alle particolari esigenze dettate dallo stoccaggio e movimentazione di lastre di grande formato.

L’attenzione all’ecosostenibilità dell’intero processo produttivo industriale è uno dei principi cardine dell’attività Fincibec che si impegna costantemente a utilizzare materie prime a basso impatto ambientale e a limitare i consumi di risorse naturali quali acqua e gas metano. In particolare, l’energia elettrica è autoprodotta attraverso il sistema della cogenerazione che riduce drasticamente le emissioni in atmosfera.